Conserve Calabresi
Laboratorio artigianale conserve
Prodotti locali lavorati a mano, senza conservanti
Le migliori conserve di prodotti tipici Calabresi sott olio
L’Azienda GiaMon “Calabria più ” by Le Fresie Conserve, (Azienda Pic, associata all’Accademia del peperoncino di Diamante.)
E' un laboratorio Artigianale conserve, situato nel comune di Cassano allo Ionio (CS), che produce: Eccellenze artigianali Calabresi, quali: sott'oli dolci, sott'oli piccanti, sottaceti, piccante Calabrese, di olive, conserve ittiche, prodotti in salamoia, e passata di pomodoro.
Selezione e lavaggio dei prodotti:
La lavorazione delle nostre conserve Calabresi, avviene tutta manualmente da prodotto fresco di giornata, acquistato e selezionato da produttori locali, Le materie prime utilizzate per la preparazione delle conserve vengono processate al più presto possibile dopo la raccolta per evitare la perdita di alcune delle loro caratteristiche organolettiche e nutrizionali.
In seguito alle nuove normative anti Covid 19, per un lavaggio più accurato delle verdure, il nostro laboratorio si è fornito di un sanificatore a ozono che ci permette di trattare l'acqua, sanificandola e abbattendo eventuale spore e cariche batteriche presenti.
Il rispetto della Vostra salute è la nostra priorità.
È necessario lavare le materie prime sotto acqua corrente in modo da eliminare le particelle di terra ed altri eventuali residui.
L’immersione per qualche minuto in acqua ozonizzata è utile per ridurre le tracce di pesticidi dalla superficie esterna dei vegetali.
Dopo averli asciugati accuratamente, eliminare le eventuali parti danneggiate e quelle non edibili come torsoli, noccioli e, a seconda dei casi, la buccia. In alcuni casi dopo questa fase, può essere utile risciacquare velocemente i prodotti per eliminare
tutte tracce delle parti tolte.
In ultimo, è opportuno tagliare le materie prime con modalità diverse a seconda del tipo di prodotto e di preparazione che deve essere ottenuta.
Alcuni prodotti dopo la sbucciatura e il taglio tendono ad assumere una colorazione bruna dovuta a fenomeni di ossidazione che
possono essere rallentati fortemente trattando con l'acqua ozonizzata.
Scottatura (a caldo o a freddo)
A secondo del prodotto che si va a trattare, immergendo le materie prime in una soluzione di acqua aceto e sale che dura pochi minuti per la scottatura a caldo fino ad arrivare a qualche ora per quella a freddo.
Invasatura
Il prodotto viene condito con aromi e spezie naturali e invasato in barattoli di vetro precedentemente sterilizzati.
Colmatura e Chiusura
Il prodotto viene colmato con olio di extravergine di oliva, tappato e pastorizzato.
Gia.Mon Calabria più
Acquista al dettaglio e all’ingrosso, Prodotti agroalimentari Tradizionali Italiani, quali: Conserve, Salumi Calabresi, Formaggi del crotonese, “Nduja di Spilinga, vini Calabresi, Liquori Calabresi, Confetture, dolci tradizionali, Fichi, Pasta e prodotti da forno.
Prodotti Calabresi Online