Cipolla Rossa di Tropea Calabria I.G.P.
Cipolla Rossa di Tropea Calabria I.G.P.
" secca" Peso della treccia, Circa 2,5 Kg
Origini
Luogo d'origine: Italia
Regione: Calabria
Zona di Produzione: Prvince di Catanzaro, Cosenza, Vibo Valentia
Dettagli
Categoria: Ortofrutticolo
Riconoscimento: I.G.P.
Settore: ortofrutticoli e cereali
Provvedimento: GUCE L 86 del 28.03.08
La zona di produzione della Cipolla Rossa di Tropea igp comprende i seguenti comuni calabresi: parte dei comuni di Fiume freddo, Longobardi, Serra d’Aiello, Belmonte, Amantea, in provincia di Cosenza; parte dei comuni di Nocera Terinese, Falerna, Gizzeria, Lamezia Terme, Curinga, in provincia di Catanzaro; parte dei comuni di Pizzo, Vibo Valentia, Briatico Parghelia, Zambrone, Zaccanopoli, Zungri, Drapia, Tropea, Ricadi, Spilinga, Joppolo, Nicotera, in provincia di Vibo Valentia.Ha un sapore dolce, raffinato e leggero ed è estremamente versatile.
L’area storica di produzione in Calabria tra Nicotera, in provincia di Vibo Valentia e Campora San Giovanni, el comune di Amentea nella provincia di Cosenza, e lungo la fascia tirrenica. Viene prevalentemente prodotta tra Briatico e Capo Vaticano.
Il nome “ Cipolla Rossa Tropea” è scaturito dal semplice fatto che le spedizioni delle cipolle in tutto il mondo avvenivano dallo scalo ferroviario di Tropea. Il trasporto delle famosissime cipolle rosse dai campi alla stazione di Tropea, avveniva tramite somari o tramite carri trainati dai buoi, percorrendo sentieri a ridosso del mare.
La cipolla di tropea igp, che vanta la denominazione IGP fin dal 2008, rappresenta un souvenir davvero salutare dalla forma rotonda o ovoidale, dal sapore delizioso, leggero, raffinato e croccante.
L'Azienda:
Le Fresie di Tommaso Rugiano
è una Azienda associata al consorzio la cipolla di tropea come trasformatore