Ricotta di Capra
Formaggi tipici Calabresi
Ricotta di capra, produzione locale.
Peso 500g
Formaggi Tipici Calabresi.
Ricotta stagionata di capra
Formaggio di Capra a basso contenuto di colesterolo
La ricotta caprina è un formaggio prodotto in Calabria, esclusivamente con latte di Capra e caglio caprino. Dal sapore deciso ma delicato al tempo stesso come vuole la tradizione Calabrese, saporita ma non salata,
Canestrato come d'antiche tradizioni, ottima da grattugiare sulla pasta.
INGREDIENTI
Latte di capra pastorizzato, sale, caglio caprino, fermenti. ORIGINE LATTE: ITALIA
VALORI NUTRIZIONALI PER 100G
Energia: 1510Kj; 364Kcal;
Grassi: 30g;
Di cui acidi grassi: 21g;
Colesterolo: 79 mg;
Sodio: 515 mg;
Potassio: 158 mg;
Carboidrati: 0,1g;
Fibra alimentare: 0g
Zucchero: 0.1g;
Proteine: 26g;
Sale: 1,6g
ALLERGENI
Categoria latte e prodotti a base di latte ( Contiene Lattosio)
BENEFICI
100% latte di Capra ( consigliato per intolleranti al latti di altra origine o alle bevande vegetali)
Formggio a pasta bianca e compatta
Canestrato, sulla superfice si evidenziano i segni del giungo, ove anticamente veniva sistemata la cagliata per far riposare e maturare il formaggio nelle migliori condizioni di temperatura e umidità;
Gusto delicato e deciso;
Ottimo per secondi piatti, o contorno a insalate.
Idoneo per celiaci
Formaggio della Salute, a basso contenuto di colesterolo