Pomodori secchi sott'olio extravergine d'oliva
Pomodori secchi sott'olio extravergine d'oliva: il connubio perfetto tra tradizione artigianale e gusto unico
I pomodori secchi sott'olio extravergine d'oliva rappresentano un'eccellenza culinaria che affonda le radici nella tradizione artigianale calabrese. Prodotti da Gia.Mon. Calabria più, un'azienda con esperienza decennale nella lavorazione di prodotti tipici regionali.
Qui puoi trovare I sott oli dolci di nostra produzione.
Pomodori sott'olio senza conservanti
Gusto Calabrese Artigianale
Questi pomodori sono il risultato di una cura scrupolosa nella selezione delle materie prime e del rispetto per le antiche tecniche di lavorazione. In questo articolo, esploreremo tre motivi convincenti per cui vale la pena acquistare questi pomodori secchi sott'olio dal gusto dolce, versatili e amati sia dai privati che dai ristoratori e rivenditori.
1.Lavorazione artigianale a mano per il massimo della qualità
La lavorazione artigianale è un valore fondamentale nella produzione dei pomodori secchi sott'olio extravergine d'oliva di Gia.Mon. Calabria più. Ogni passaggio, dalla selezione dei pomodori secchi fino alla fase di conservazione sott'olio, avviene manualmente con cura e dedizione. Questo processo garantisce un controllo costante della qualità e preserva intatte le caratteristiche organolettiche dei pomodori. L'uso di olio extravergine d'oliva, rinomato per le sue proprietà benefiche e il suo sapore unico, esalta ulteriormente il gusto dei pomodori secchi, regalando un prodotto dal sapore autentico e inconfondibile.
2. Ingredienti selezionati e provenienti da fonti locali
I pomodori secchi sott'olio extravergine d'oliva di Gia.Mon. Calabria più sono preparati con ingredienti di alta qualità, provenienti principalmente da fornitori locali. I pomodori secchi sono bolliti in una miscela di acqua e aceto, una tecnica tradizionale che conferisce ai pomodori una morbidezza perfetta e un equilibrio di sapore. Inoltre, sono aggiunti capperi, acciughe, aglio e spezie locali accuratamente selezionate, creando un mix di aromi e profumi unici che catturano l'anima della cucina calabrese. La cura nella scelta degli ingredienti si riflette nel risultato finale, con un prodotto che soddisfa anche i palati più esigenti.
3. Versatilità e disponibilità per tutti
I pomodori secchi sott'olio extravergine d'oliva sono una risorsa culinaria estremamente versatile. La loro consistenza morbida e succosa li rende ideali da gustare da soli, magari accompagnati da pane croccante, come antipasto o spuntino. Inoltre, possono essere impiegati come ingrediente per arricchire molte preparazioni gastronomiche, come insalate, primi piatti, piatti di pesce e carne, pizze e focacce. Grazie alle spedizioni sicure e veloci sia in Italia che in Europa, chiunque può ora accedere a questi gustosi e prelibati pomodori secchi, sia per uso personale che commerciale. Ristoratori e rivenditori possono offrire ai propri clienti un prodotto di alta qualità, contribuendo a valorizzare la tradizione culinaria italiana.
I pomodori secchi sott'olio extravergine d'oliva di Gia.Mon. Calabria più sono una scelta sicura per chiunque desideri assaporare un'esperienza culinaria autentica, genuina e di alta qualità. La lavorazione artigianale, gli ingredienti selezionati e la loro versatilità ne fanno un prodotto ideale per arricchire il proprio menù o per deliziarsi con un sapore ricco di storia e tradizione. Conquistando il cuore di chi li assapora, questi pomodori secchi sott'olio si rivelano un tesoro prezioso nel panorama della gastronomia calabrese e italiana
I nostri pomodori secchi Italiani
Quali sono le loro proprietà?
I pomodori sono ricchi di vitamina C e di licopene, due antiossidanti importanti per la pelle e per la salute del corpo in generale.
Considerate che a una carenza di licopene si associa l’osteoporosi. Sono quindi estremamente indicati in menopausa alle donne.
Tra gli altri benefici, c’è capacità di abbassare i livelli di colesterolo.
Ovviamente, da soli possono far poco, ma inseriti in una dieta sana e a uno stile di vita attiva, possono dare il loro importante contributo. Inoltre, hanno proprietà diuretiche, altro fattore importante per le donne che soffrono di ristagno di liquidi.
Pomodori secchi acqua aceto, sott'olio extravergine d'oliva
Pomodori secchi sott'olio
Prodotti tradizionali
Ingredienti: pomodori secchi fatti in casa, olio extravergine d'oliva, aglio, capperi e aroma naturali.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI: VALORI MEDI PER 100g
ENERGIA 1635,70 kJ / 396,84 kcal, GRASSI 39,03g DI CUI: ACIDI GRASSI SATURI 5,84g; CARBOIDRATI 7,24g
DI CUI: ZUCCHERI 5,96g; PROTEINE 2,68g, SALE 1,79g;
Info Allergeni:Possono CONTENERE TRACCE DI: Glutine, Frutti a guscio / Noci, Semi di sesamo, perché lavorate in un laboratorio dove si fa uso di tali prodotti.
Preparazione:
Scottatura dei pomodori secchi in una soluzione di acqua e aceto, sgocciolatura e condimento con i vari ingredienti
SENZA CONSERVANTI-SENZA GLUTINE
Cibi Tipici Calabresi
Venduti in Barattoli da:
180g, 280g, 500g
Gusto: dolce o Piccante