Cicerata Calabrese al miele
Dolce tipico della Magna Grecia
La Cicerata è un dolce tipico della Magna Grecia, in uso nel periodo Natalizio
da qui puoi accedere a tutta la nostra linea di dolci tradizionali
Cicirata
La Cicirata è un dolce composto da numerosissime palline di pasta (realizzata con farina, uova, zucchero, un pizzico di sale e liquore) di non più di 1 cm di diametro, fritte nell'olio e (dopo averle lasciate a raffreddare) avvolte in miele caldo e disposte in un piatto da portata dando loro, in genere, una forma a ciambella; si decora, infine, la composizione con pezzetti di cedro e altra frutta candita, pezzetti di zucchero e confettini colorati (chiamati diavolilli, diavoletti oppure "minulicchi").
Origini:
Nonostante la loro tipicità, sembra che gli struffoli non siano stati inventati a Napoli ma che siano stati portati dai greci già ai tempi della Magna Grecia. Peraltro, nella cucina greca esiste ancora una preparazione simile, i loukoumades (ghiottonerie).