Giurgiulena Calabrese
Croccante Mandorle e sesamo
Da antica ricetta della Nonna, nasce la Giurgiulena Calabrese, gustosissimo croccante a base di Zucchero caramellato, mandorle e sesamo.
INGREDIENTI: Zucchero, SEMI DI SESAMO naturali, Mandorle sgusciate dolci, Miele agli agrumi, Aroma naturali al limone.
ALLERGENI: PUÒ CONTENERE TRACCE DI: Glutine
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI VALORI MEDI PER 100g
Energia 2123,77 kJ / 503,49 kcal, Grassi 28,43g di cui: Acidi grassi Saturi 4,37g; Carboidrati 50,52g di cui: Zuccheri 43,50g; Proteine 10,78g; Sale 0,02g.
La Giurgiulena (chiamata anche giuggiulena, o cubàita in Sicilia occidentale) è un tipico dolce di Natale, in uso nella cucina Calabrese (inserito tra i Prodotti agroalimentari tradizionali Calabresi)
L'ingrediente principale è il sesamo Gold, (che in calabrese è indicato appunto con i termine giuggiulena, gigiolena, giuggiulea o ciciulena), unito alle mandorle, lo zucchero, il miele e scorzette di arancia candita.
La Giuggiulena è un'eredità della pasticceria araba: in arabo il termine gulgulan/gulgalan significa, infatti, "seme di coriandolo o di sesamo".