Peperone San Salvatore
Peperone dolce Calabrese
Il peperone San salvatore è un prodotto d'antica tradizione Calabrese, raccolto da inizio Agosto fino ai primi di Settembre, infilato a modo di collana e lasciato essiccare per poi essere trasformato in polvere e utilizzato in cucina per insaporire pietanze o nella lavorazione dei salumi per dare colore alla carne.
Peperone Dolce San Salvatore: Un'Esplosione di Gusto dalla Tradizione Calabrese
Se sei un amante dei sapori autentici e delle eccellenze culinarie italiane, non puoi lasciarti sfuggire l'opportunità di conoscere e assaporare il peperone dolce della varietà San Salvatore. Questo prelibato ortaggio, ampiamente apprezzato per le sue caratteristiche uniche, ha radici profonde nella tradizione calabrese ed è offerto da Gia.Mon., l'azienda leader nella produzione e distribuzione di prodotti tipici calabresi, sita nel suggestivo comune di Cassano allo Ionio, provincia di Cosenza.
Descrizione del Prodotto: Il Peperone Dolce San Salvatore
Il peperone dolce San Salvatore è una varietà pregiata coltivata con dedizione e cura dalle aziende agricole locali associate a Gia.Mon. Questo peperone si presenta con una forma grossolanamente conica, invitante e carnosa, dalla pelle liscia e brillante che varia tra tonalità di rosso e verde. Il suo profilo aromatico è un incanto per i sensi, con un aroma dolce e fresco che sprigiona freschezza in ogni morso. Spesso utilizzato per l'essiccazione e la produzione di polvere di peperone, il San Salvatore aggiunge un tocco inconfondibile a molte preparazioni culinarie.
Tre Motivi per Scegliere i Peperoni San Salvatore di Gia.Mon.
Autenticità Calabrese: I peperoni San Salvatore di Gia.Mon. incarnano l'autenticità della cucina calabrese, portando sulle tavole di tutto il mondo il gusto genuino di questa regione ricca di tradizioni gastronomiche uniche.
Versatilità in Cucina: Grazie alla loro dolcezza e intensità aromatica, i peperoni San Salvatore si prestano a innumerevoli usi in cucina. Puoi utilizzarli per arricchire sughi, condimenti, salse e piatti principali, donando un tocco di freschezza e sapore inconfondibile.
Qualità Superiore: Gia.Mon si impegna a offrire solo prodotti di altissima qualità. I peperoni San Salvatore vengono coltivati e selezionati con attenzione, garantendo freschezza, gusto e consistenza in ogni pezzo.
Utilizzo in Cucina: Un Mondo di Sapori da Scoprire
L'utilizzo dei peperoni San Salvatore in cucina è un viaggio emozionante attraverso i sapori calabresi. Puoi sfruttare la dolcezza di questi peperoni per creare salse autentiche, come il famoso peperoncino dolce calabrese, che aggiunge un tocco di vivacità a qualsiasi piatto. L'essiccazione dei peperoni e la loro trasformazione in polvere danno un sapore concentrato e avvolgente a zuppe, stufati e marinature. Inoltre, i peperoni San Salvatore si rivelano una scelta eccellente per contorni e ripieni, aggiungendo colore e gusto a ogni portata.
L'Essenza della Tradizione: La Polvere di Peperone Dolce San Salvatore
La polvere di peperone dolce San Salvatore rappresenta l'anima dei salumi tradizionali calabresi. Ottenuta attraverso la lavorazione dei peperoni San Salvatore selezionati, questa polvere è un concentrato di gusto e colore che trasforma i salumi in autentiche opere d'arte gastronomiche.
Il Matrimonio Perfetto: Peperone Dolce e Salumi Calabresi
La polvere di peperone dolce San Salvatore diventa il partner ideale dei maestri salumieri calabresi nella realizzazione dei loro capolavori. Quando viene amalgamata con le carni pregiate e gli ingredienti segreti che caratterizzano i salumi tradizionali, si crea una sinfonia di sapori che è semplicemente irresistibile.
L'Esplosione di Gusto: Una Esperienza Sensoriale Unica
Quando tagli una fetta di salume tradizionale calabrese con la polvere di peperone dolce San Salvatore, sveli un mondo di aromi e sapori intensi. Il tocco dolce e vibrante del peperone si fonde magnificamente con le note robuste della carne, creando un'esplosione di gusto che delizia ogni palato. Ogni morso è un viaggio attraverso le tradizioni rurali della Calabria, un omaggio alla passione per l'autenticità culinaria.
L'Eredità di Gia.Mon.: Trasmettendo Sapori da Generazione a Generazione
Gia.Mon. è l'anello di congiunzione tra le generazioni, una connessione tra le tradizioni culinarie del passato e le sfide del futuro. Attraverso la sua polvere di peperone dolce San Salvatore, Gia.Mon porta avanti l'eredità della Calabria nelle cucine di tutto il mondo, consentendo a chiunque di apprezzare la maestria artigianale e l'amore per l'autenticità.
Gia.Mon.: Eccellenza artigianale Calabrese a Tua Portata
L'azienda Gia.Mon., con sede a Cassano allo Ionio in provincia di Cosenza, è l'emblema dell'impegno per la qualità e la tradizione calabrese. Specializzata nella produzione e distribuzione di prodotti ortofrutticoli tradizionali coltivati da agricoltori locali, Gia.Mon rappresenta un ponte tra le radici rurali della Calabria ei palati esigenti di tutto il mondo.
Gia.Mon. è sinonimo di professionalità e affidabilità. Privati, rivenditori e ristoratori possono godere della comodità di un servizio completo, con spedizioni veloci e consegne sia in Italia che all'estero. Tutti i prodotti vengono accuratamente imballati secondo le norme HACCP, garantendo freschezza e sicurezza in ogni spedizione. In particolare, i peperoni San Salvatore vengono forniti in confezioni a prova di corrieri, con la possibilità di scegliere contenitori isotermici refrigerati quando necessario.
Ora puoi acquistare comodamente online i nostri prelibati peperoni San Salvatore e scoprire il gusto autentico della Calabria direttamente a casa tua. Unisciti a noi in questa esperienza culinaria unica e lasciati conquistare dai sapori tradizionali che solo Gia.Mon. sa offrire.
Vuoi avere la tua scorta di peperoni cruschi?
Allora acquista i nostri peperoni dolci, varietà: San Salvatore , segui le indicazioni per farli essiccare e avrai la tua scorta invernale di peperoni secchi.
Infilare i peperoni con uno spago fino, formando delle collane di circa 2 kg, ed appendile all'aperto, in un luogo asciutto e lontano dalla luce diretta del sole, dopo circa venticinque/trenta giorni saranno pronti per essere raccolti e conservati per l'inverno.
Si consiglia di passarli in forno 10/15'' a una temperatura di circa 70° per sterilizzarli ed evitare che vadano a male.