Asparagi selvatici
Asparagi selvatici Tipici Pasquali
L'asparago selvatico è una piccola pianta sempre verde, perenne, va in produzione in primavera, da Fine Febbraio a Maggio, diffusa in tutto il bacino mediterraneo, i suoi germogli sono dal gusto amarognolo, ma molto buoni per la salute.
Piatto Tradizionale Calabrese
Frittata con gli asparagi, piatto della tradizione Pasquale, per il giorno di Pasquetta.
Asparagi selvatici
Prodotto tradizionale Calabrese
Gli asparagi selvatici (Asparagus acutifolius) appartengono alla famiglia delle Liliaceae, la stessa degli asparagi comuni (asparagus officinalis).
Crescono nei prati incolti, nelle radure e nelle zone boschive fino a 1300 metri. Molto diffusi nell'Italia centromeridionale, sono presenti quasi ovunque nella nostra penisola, a eccezione di Piemonte, Valle d'Aosta e Trentino.
Piatto tradizionale Calabrese: la frittata di asparagi con salsiccia e tuma.
Asparagi selvatici raccolta di stagione.