Pane Casereccio di Cerchiara di Calabria
Pane di Cerchiara da 2 Kg
Il Pane casereccio a lievitazione con lievito madre, E’ ancora lavorato e cotto nei panifici esistenti sul territorio esattamente come una volta si faceva tra le mura domestiche.
qui accedi a tutta la linea dei prodotti da forno da noi commercializzati
Pane casereccio di Cerchiara di Calabria
liscio o strapazzato il pane con lievito madre da 2 kg
Prodotto tipico dell’area montana del Parco Nazionale del Pollino,
nel piccolo Comune di Cerchiara di Calabria in provincia di Cosenza, il pane "scanato" viene impastato a partire da farina di grano tenero (preferibilmente della varietà maiorca o carosone) e da crusca o farina integrale.
E’ ancora lavorato e cotto nei panifici esistenti sul territorio esattamente come una volta si faceva tra le mura domestiche.
Frutto della saggezza contadina, è un pane unico nella sua semplicità: accattivante nei profumi, appetitoso nel gusto, mai gommoso, fragrante e piacevole anche dopo 15 giorni dall’uscita dal forno.
Il pane con lievito madre, di Cerchiara, si caratterizza, oltre che per la grande pezzatura che va dai 2 ai 5 kg in su e su prenotazione anche di 10 Kg, per la forma rotonda con la gobba, detta anche "resella" o "sella".o "girato"
La cottura avviene in forno a legna alimentato da listelli di castagno, quercia e faggio.
La temperatura del forno si aggira intorno ai 300° e il tempo di cottura è di circa quattro ore dal momento che dopo la cottura vera e propria le forme vengono lasciate a raffreddare lentamente in forno.