Provolone Priore
Formaggio semiduro Fattorie Cremona
Il Provolone Priore è un autentico gioiello culinario proveniente dalla pittoresca zona di Cremona, una delle eccellenze gastronomiche italiane che cattura i sensi con la sua intensità e ricchezza di sapori. Questo prelibato formaggio, noto anche come Provolone piccante fiachetto Plac Cremona, è un vero e proprio simbolo di tradizione e maestria casearia. Scopriamo insieme la storia leggendaria dietro a questo capolavoro culinario ei motivi per cui dovresti scegliere il Provolone Priore.
Peso circa 2 KG
Lo puoi scegliere bianco o affumicato
Provolone Priore: La Delizia Dalla Terra di Cremona
Provolone Plac
La Leggenda della Nascita del Provolone Priore
La leggenda narra che secoli fa, in una remota locanda nei pressi di Cremona, un abate vagabondo e un pastore si incontrarono casualmente. Attratti dall'aroma dei formaggi locali, cominciarono a condividere storie e segreti mentre gustavano il prelibato cibo. Da quel momento, il pastore decise di unire il proprio sapere e la passione per la pastorizia con la saggezza dell'abate, esperto nella produzione casearia.
Nacque così il Provolone Priore, un formaggio che rappresenta l'unione di tradizioni secolari e sapienza monastica. La crosta gialla, impreziosita dal caratteristico marchio a fuoco, è diventata l'emblema di questa creazione, testimoniando l'attenzione artigianale che ogni forma di Provolone Priore riceve durante il processo di produzione.
I Motivi per Scegliere il Provolone Priore da Noi
Qualità Superiore : Il Provolone Priore che offriamo è selezionato con cura, garantendo una qualità superiore e autentica. Ogni pezzo è frutto di dedizione e maestria artigianale.
Sapore Intenso : Il Provolone Priore è rinomato per il suo sapore piccante e avvolgente, che si sprigiona al primo assaggio. È l'ingrediente perfetto per elevare i tuoi piatti e stupire i tuoi ospiti.
Tradizione e Innovazione : La nostra azienda è fortemente legata alle radici tradizionali, ma abbraccia anche l'innovazione. Ogni pezzo di Provolone Priore è prodotto con metodi tradizionali, ma è reso accessibile a te attraverso un comodo servizio di acquisto online.
Ricette Gustose con Provolone Priore
Provolone Priore al Forno con Miele e Noci : Taglia il Provolone Priore a fette spesse e disponile su una teglia. Cospargi con miele e noci tritate, poi cuoci in forno finché il formaggio non diventa morbido e dorato.
Insalata Mediterranea al Provolone Priore : Taglia il formaggio a dadini e aggiungilo a un'insalata fresca con pomodori, cetrioli, olive nere e basilico. Condisci con olio d'oliva extravergine e aceto balsamico.
Gnocchi al Provolone Priore e Salvia : Prepara gnocchi freschi e saltati in padella con burro e foglie di salvia. Aggiungi dadini di Provolone Priore alla padella e fai sciogliere leggermente il formaggio.
Gia.Mon: La Tua Connessione alla Tradizione Italiana
Gia.Mon. è un'affermata azienda sita a Cassano allo Ionio, Cosenza, che con orgoglio e passione promuove e offre autentici prodotti tipici italiani. La nostra gamma di prelibatezze culinarie, tra cui il rinomato Provolone Priore, è selezionata con cura e imballata secondo standard HACCP per garantire la massima freschezza e qualità.
Oltre a servire i privati con spedizioni veloci in tutta Italia, Gia.Mon. si rivolge anche ai rivenditori e ai ristoratori che desiderano offrire ai loro clienti l'esperienza culinaria italiana autentica. La nostra dedizione alla tradizione, all'innovazione e all'eccellenza ci rende la scelta ideale per chi cerca prodotti tipici italiani di alta qualità.
Scegli il Provolone Priore di Gia.Mon. e immergiti nei sapori magnifici di Cremona, con la comodità di un acquisto online e la garanzia di autenticità e qualità.
E' un formaggio semiduro a pasta filata, prodotto esclusivamente con latte vaccino intero della Pianura Padana.
La forma a fiaschetto è frutto dell'esperienza dei maestri casari che a mano durante la fase di formatura creano la testa che poi serve per la legatura del "Cacio" a coppie e poi posto a "Cavallo" di travi dove rimarrà a maturare per almeno cinque mesi.
La pasta presenta la tipica sfogliatura e il sapore piccante e inconfondibile come vuole la tradizione.